Connessioni più sicure: è quanto mira a fornire OpenDNS con il rilascio di DNSCrypt, una nuova tecnologia che migliora sicurezza e privacy degli utenti internet, in modo particolare quelli che utilizzano una rete wireless non protetta. Al momento l’unico sistema operativo supportato è Mac OS X, ma in futuro dovrebbe essere realizzata anche la versione per Windows.

DNSCrypt sarà rilasciato con licenza open source su GitHub.

L’applicazione cripta il traffico DNS tra gli utenti e OpenDNS, utilizzato da più di 30 milioni di persone. Lo script evita che malintenzionati possano spiare l’attività sui DNS o reindirizzare il traffico DNS senza apportare alcuna modifica ai nomi dominio. Oltre a impedire agli utenti di essere spiati, DNSCrypt li protegge anche dagli attacchi “man in the middle”, in cui l’intruso è in grado di leggere o modificare messaggi tra utente e sito senza che nessuno delle due parti se ne accorga.

Grande entusiasmo per lo script è stato espresso da David Ulevitch, CEO di OpenDNS:

“DNSCrypt è un progresso fondamentale per il DNS, per la sicurezza di Internet e per Internet in generale. È una tecnologia che consente agli utenti di garantire la sicurezza della connessione internet e di proteggersi da un accesso dai loro ISP alle loro attività DNS. Tutti gli utenti Internet- conclude Ulevitch – hanno diritto alla privacy e alla sicurezza e DNSCrypt offre proprio questo”.